La felicità delle piccole cose (seconda parte)
La felicità è nelle piccole cose e non è un luogo comune: un esperto lo dimostra, consigliandoci 23 piccoli passi che tutti possiamo fare per caricare noi stessi e il mondo di positività…
11. Cambiate obiettivi. Smettete di impostare le vostre vite su come far passare in fretta la settimana o su come sopravvivere fino alla prossima vacanza. Puntate in alto. Impostate il vostro obiettivo su come «godere della settimana» o su come «ispirare le persone».
12. Scrivete i vostri primi 5 punti di forza personali. Siatene consapevoli e iniziate a considerate le opportunità di usarli più spesso.
13. Attenzione al principio 90/10 secondo il quale il 10% della vostra felicità dipende da cose che vi accadono, mentre un grande 90% dipende da come reagite a questi stessi eventi. Fate una scelta consapevole in senso positivo.
14. Quando si verificano battute d’arresto, chiedetevi dove si colloca su una scala da 1 a 10 (con 10 che significa la morte) questo problema. Se si tratta di una morte, è permesso sentirsi giù. Tutto il resto, lasciatelo scorrere.
15. La maggior parte delle persone ha una voce interiore molto critica. Sfidatela. Quando la vostra voce interiore vi dice che siete dei perdenti, rispondete in disaccordo. Trovate una voce interiore positiva (nota: questo conflitto è meglio che avvenga nel silenzio della mente. E se sentite un sacco di voci interiori, forse è giunto il momento di consultare il medico di famiglia).
16. Trascorrete meno tempo con gli amici virtuali e molto di più con quelli reali.
17. Praticate la regola dei 4 minuti; vale a dire, siate al meglio di voi per i primi 4 minuti all’arrivo al lavoro, o in una riunione e nel tornare a tornare a casa: la vostra solarità sarà contagiosa.
18. Evitate l’espressione «ci provo». Invece di dire: «Provo a perdere peso» o «Proverò a migliorare la mia forma fisica», dite: «Perdo peso» o: «Sono sempre più in forma». Yoda aveva ragione quando diceva «Fare o non fare, non c’è provare».
19. Apprezzate il fatto che la vostra felicità è più grande di voi. Avrà un effetto a catena e contagerà gli altri.
20. Leggete una favola ai bambini come se fosse il libro più eccitante del mondo (nota: è estremamente importante per i figli a vedere i loro genitori alle prese con la lettura di libri).
21. Rivedete le situazioni. Ad esempio, una grondaia che perde significa avere una casa; pagare le tasse significa avere un certo reddito; se vostro figlio adolescente passa ore sul suo X-Box significa che non sta vagando per le strade, ecc
22. Siate realmente interessati alle altre persone. Fate tante domande su di loro. Per un bizzarro scherzo della psicologia quantistica, la gente vi troverà follemente interessanti.
23. Assicuratevi di utilizzare un linguaggio più positivo che negativo. Il rapporto deve essere circa 5 affermazioni positive per ogni negativa, in modo da catturare quello che le persone che fanno bene e dirglielo.
Tratto da: www.gioia.it
Wonderful views on that!
Every weekend i used to go to see this site, for
the reason that i wish for enjoyment, as this this website conations truly fastidious
funny stuff too.
My relatives always say that I am wasting my time here at web, except I know I am getting familiarity
every day by reading such pleasant content.
Wow, this post is nice, my younger sister is analyzing such things,
thus I am going to convey her.
Exceptional post but I was wanting to know if you could
write a litte more on this topic? I’d be very grateful if you could elaborate a little
bit more. Many thanks!