Alcuni adolescenti, sovraesposti all’utilizzo di potentissimi dispositivi digitali sin dalla tenera età, ne diventano assuefatti e dipendenti, come colti da un morbo spietato che non concede facili disintossicazioni e nemmeno vie d’uscita. Altri no. O meglio: li utilizzano meno, con criterio e parsimonia. E preoccupati dall’aggravarsi delle condizioni dei loro compagni sempre più alienati e assenti, decidono di utilizzare la tecnologia informatica per sconfiggere la dipendenza dagli smartphone, creando un virus in grado di essere diffuso sui cellulari dei loro amici e di liberarli dal malefico incantesimo.
Questa la trama di un divertente cortometraggio ideato e realizzato da un gruppo di giovanissimi studenti della Scuola media dell’Istituto Altiero Spinelli di Torino, 18 alunni di età compresa tra gli 11 ed i 13 anni che, dopo aver appreso tecniche di creatività, collaborazione, narrazione, regia, riprese, grafica e sonorizzazione durante il corso di Creatività digitale applicata all’informatica proposto dalla Scuola, hanno scritto, diretto e prodotto il lavoro. Loro in primis, insomma, hanno utilizzato con criterio e parsimonia (90 minuti a settimana) la tecnologia informatica e il Web digital per dare voce e forma a un pensiero che sentivano la necessità di esprimere, riguardo ai rischi di un utilizzo eccessivo e sconsiderato di computer, tablet e cellulari che sembrano diventare sempre più smart di chi li possiede.
“Il risultato a cui i ragazzi sono giunti – racconta Gian Lorenzo Lagna, curatore e docente del corso – è una preziosissima testimonianza che ci mostra con humor e intelligenza come la loro generazione si stia rapportando alla pervasività che la tecnologia informatico-comunicativa esercita nelle loro vite”. Argomento sempre più dibattuto su scala planetaria e a tutti i livelli, fino all’ultimo accorato allarme lanciato pochi giorni fa da Sean Parker – fondatore di Napster e primo presidente di Facebook – che, riferendosi alla vulnerabilità della psicologia umana rispetto a ciò che accade su piattaforme basate su principi di inclusione e di appartenenza sociale in relazione a like, commenti e condivisioni, ha affermato: “Solo Dio sa cosa sta succedendo al cervello dei nostri piccoli”.
“Beh, allora domandiamolo a loro – continua Lagna – in modo che anche i “grandi” lo comprendano e possano accompagnarli nel processo di Educazione informatica necessario per comprenderne e fugarne i rischi e al contempo trasformarli, ogni qualvolta possibile, in opportunità”. Ecco quindi la risposta dei ragazzi: chissà che prendendo spunto dalle loro suggestioni, la soluzione non riesca a giungere più semplice di quanto i “grandi” possano immaginare.
www.ilfattoquotidiano.it
Right on my man!
You have made some good points there. I checked on the internet to learn more about the issue and found most people will go along
with your views on this site.
Link exchange is nothing else but it is only placing the other
person’s webpage link on your page at suitable place and other person will also do similar in favor of you.
Hi my friend! I wish to say that this post
is awesome, nice written and include almost all significant infos.
I would like to see more posts like this .
Hello, I want to subscribe for this weblog to get
most recent updates, therefore where can i do it please help
out.
Hi, just wanted to mention, I loved this blog post.
It was helpful. Keep on posting!
When someone writes an piece of writing he/she keeps the plan of
a user in his/her mind that how a user can know it.
So that’s why this article is great. Thanks!
Excellent post. I used to be checking constantly
this blog and I am impressed! Extremely helpful information specially
the closing part 🙂 I care for such information much.
I was seeking this particular info for a very lengthy
time. Thanks and best of luck.
Very good blog! Do you have any suggestions for aspiring writers?
I’m hoping to start my own website soon but I’m a little
lost on everything. Would you recommend starting with a free platform like WordPress or go for a paid
option? There are so many choices out there that I’m totally overwhelmed ..
Any suggestions? Kudos!
If you desire to improve your know-how just keep visiting this website and be
updated with the hottest information posted
here.
From some point on, I am preparing to build my site while browsing various sites. It is now somewhat completed. If you are interested, please come to play with baccaratsite !!