Aromaterapia: cura per il corpo e per la psiche
INTRODUZIONE ALL’AROMATERAPIA
La cura con gli aromi per il corpo e per la psiche
La fragranza è generalmente legata alla bellezza e comunemente associata al piacere e alla salute.
Lavanda, rosmarino, salvia, camomilla, menta e le erbe medicinali: le incrociamo spesso nella nostra vita quotidiana, ma spesso non riflettiamo sulle svariate qualità che posseggono. Nel loro cuore si nascondono dei principi essenziali che hanno diverse funzioni.
Cenni storici sull’aromaterapia
L’uso di trattare il corpo con oli aromatici risale almeno a duemila anni avanti Cristo. Nella Bibbia si trovano citazioni circa l’uso di piante medicinali e di essenze, sia nella cura di malattie, sia a scopi religiosi. Gli antichi egizi ne facevano largo uso come cosmetici e anche nell’imbalsamazione dei defunti per ritardarne la decomposizione. In seguito il loro uso si diffuse tra i greci e tra i romani, i quali poi lo introdussero in Gran Bretagna.
Nel Medioevo, epoca caratterizzata da epidemie, i profumieri si diffusero grazie al fatto che quasi tutti gli oli essenziali sono buoni antisettici.
Nel XIX secolo i chimici cominciarono a interessarsi degli oli essenziali delle piante e iniziarono a produrre oli essenziali artificiali, utili solo come profumi e non come sostanze potenzialmente curative. In seguito si cercò di produrre artificialmente sostanze con proprietà curative simili a quelle degli oli e, con il passare del tempo, gli esperimenti chimici ebbero un tale successo che le piante e le loro virtù terapeutiche rischiarono di venire dimenticate.
Invece, ai primi anni del XX secolo, si determinò un rinnovato interesse per i prodotti e i trattamenti naturali, ancora oggi largamente apprezzati.
Come si percepisce il profumo
Gli odori, di qualsiasi tipo, vengono percepiti da una membrana, situata nella parte alta della cavità nasale . Sulla sua superficie si trovano i peli olfattivi, collegati a una fibra nervosa a sua volta in contatto con il sistema nervoso centrale.
Si dice che esistono solo sette odori primari percepiti dall’uomo: etereo, canforaceo, muschiato, floreale, mentovato, pungente e putrido. Tutti gli altri sono derivati da questi.
LA BASE DELL’AROMATERAPIA: GLI OLI ESSENZIALI
L’aromaterapia è una di quelle cure annoverate dalla civiltà occidentale nella categoria delle “medicine alternative”. Prevede lo sviluppo del potenziale umano mediante l’utilizzo degli oli essenziali , estratti in modo da conservarne le caratteristiche e le proprietà.
Le proprietà degli oli essenziali sono:
- antisettiche
- antitossiche
- cicatrizzanti
- antiparassitarie
- antireumatiche
- tonificanti
- stimolanti sulla sessualità
|
Come si ottengono gli oli essenziali
Fin dai tempi più antichi gli uomini si sono ingegnati nelle tecniche di estrazione delle essenze delle piante, per poterle usare a scopo medicinale, cosmetico, odoroso e così via.
Prima che fosse inventata la distillazione, gli oli essenziali venivano estratti dalle piante tramite la spremitura manuale e la macerazione.L’olio veniva raccolto in una spugna che, una volta satura, era strizzata in un recipiente. Il prodotto così ottenuto veniva chiamato “pomata” ed era usato come unguento o come profumo. Tale metodo viene ancora usato, anche se attualmente queste operazioni vengono eseguite da macchine apposite.
Per la macerazione invece i fiori e le foglie vengono schiacciati, in modo che le cellule oleifere si rompano, quindi immersi in olio vegetale e lasciati al caldo. L’olio vegetale assorbe l’essenza e tale processo viene ripetuto finché si ottiene una sostanza concentrata.
Il metodo di estrazione delle essenze più moderno e più largamente diffuso è la distillazione a vapore: questa tecnica si serve dell’alto tasso di volatilità degli oli essenziali e della loro quasi generale insolubilità nell’acqua. A seconda della densità, l’olio galleggerà sull’acqua o affonderà dopo la condensazione. L’acqua, circolando durante tale processo, si impregna dell’aroma della pianta sottoposta a distillazione e da’ così origine a utili sottoprodotti, come l’acqua di rose.
www.benessere.com
Right on my man!
I didn’t know that.
you’re really a just right webmaster. The website loading pace is amazing.
It seems that you are doing any unique trick. Also, The contents are masterwork.
you’ve done a fantastic task in this topic!
For most up-to-date information you have to go to see the web and on world-wide-web I found this
web site as a finest web site for hottest updates.
Pretty nice post. I just stumbled upon your blog and wished to say
that I have truly enjoyed surfing around your blog posts.
In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again very soon!
I used to be able to find good advice from your articles.
Its like you learn my mind! You appear to understand a lot about this,
like you wrote the e book in it or something. I believe that you simply can do with some
percent to drive the message home a little bit, but instead of that, this is excellent blog.
A great read. I will certainly be back.
Right on my man!
Right on my man!
I read this article fully on the topic of the difference of
latest and previous technologies, it’s amazing article.
I’ve been browsing online more than 3 hours as of late, but I never discovered any attention-grabbing article like yours.
It’s beautiful value sufficient for me. In my
opinion, if all site owners and bloggers made just right content as you
probably did, the web can be a lot more helpful than ever before.
Hello there, You’ve done an excellent job. I will certainly digg it and personally recommend to my friends.
I am confident they will be benefited from this site.
Hi there to all, the contents present at this site are genuinely remarkable for people experience, well, keep up the nice work fellows.|
Hey this is somewhat of off topic but I was wondering if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML.
I’m starting a blog soon but have no coding knowledge so I wanted to get guidance from someone with experience.
Any help would be enormously appreciated!
I know this website gives quality dependent content and other information, is there any other web site which presents these kinds of data in quality?|
Hello, I think your website might be having browser
compatibility issues. When I look at your blog in Opera, it
looks fine but when opening in Internet Explorer,
it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up!
Other then that, wonderful blog!
Oh my goodness! Impressive article dude! Thank you so much, However I am going through difficulties with your RSS. I don’t know why I cannot subscribe to it. Is there anybody getting identical RSS problems? Anybody who knows the answer will you kindly respond? Thanx!!|
Hello! Do you use Twitter? I’d like to follow you if that would be ok.
I’m absolutely enjoying your blog and look forward to new
posts.
Hi! I know this is somewhat off topic but I was wondering if you knew where I could
find a captcha plugin for my comment form? I’m using the
same blog platform as yours and I’m having problems finding one?
Thanks a lot!
If you are going for finest contents like I do, only visit this web site everyday as it
gives quality contents, thanks
I am truly grateful to the owner of this website who has shared this enormous paragraph
at at this time.
For newest information you have to pay a quick visit world-wide-web
and on internet I found this web site as a finest site for
newest updates.
Hello! This post couldn’t be written any better!
Reading through this post reminds me of my old room mate!
He always kept talking about this. I will forward this article to him.
Fairly certain he will have a good read. Thank you for sharing!